Sostenibilità e bottiglie

S o s t e n i b i l i t à e b o t t i g l i e

Facebook
Twitter
LinkedIn

Siamo forse dei pionieri?

Fin dalla nascita della nostra realtà agricola abbiamo posto grandissima attenzione a tutte le pratiche che possano limitare l’impatto ambientale della nostra attività.

Una delle prime ricerche che abbiamo fatto ha riguardato le bottiglie. Abbiamo adottato fin dal primo imbottigliamento solo bottiglie leggere che hanno un peso intorno ai 400 grammi. Un bottiglia tradizionale può pesare fino agli 800/900 grammi.

La nostra produzione del 2019 si assesta sulle 6.500 bottiglie, quella del 2020 ha visto produrre 8.000 bottiglie e con la vendemmia del 2021 andremo ad imbottigliare circa 10.000 bottiglie, con un totale in 3 anni di 24.500 bottiglie. Scegliendo una bottiglia leggera togliamo dal peso trasportato più di 8.500 kg. C’è da considerare poi anche il costo energetico di produzione della bottiglia che sicuramente si abbassa.

Le vetrerie valutano un consumo energetico per ogni chilogrammo di vetro prodotto, compreso il costo energetico di trasporto e di smaltimento, intorno ai 15 MJ (Mega Joule), equivalenti ad un emissione di circa 2,7 chilogrammi di CO². Con un rapido calcolo in 3 anni abbiamo risparmiato al pianeta circa 23 tonnellate di CO², solo con la scelta della bottiglia!

Wine Surf, noto magazine on line sul mondo del vino, ha condotto un sondaggio per conoscere il pensiero dei lettori sul tema delle bottiglie pesanti.

Ecco il link per leggere i risultati : https://www.winesurf.it/questionario-sulle-bottiglie-pesanti-oltre-mille-risposte-i-risultati/

Siamo forse dei pionieri?