F a t t o r i a d e l n u o v o a g i o

BENVENUTI IN FATTORIA

Le nostre attività iniziano a metà aprile e finiscono a metà ottobre.

Puoi prenotare la tua visita qui sotto

Per informazioni scrivere a: lafattoria@lapesenata.it

Le nostre attività iniziano a metà aprile e finiscono a metà ottobre.
Puoi prenotare la tua visita qui sotto
Per informazioni scrivere a: lafattoria@lapesenata.it

L’attività della fattoria didattica affianca il lavoro di allevamento e la produzione tradizionale. La fattoria diventa così un laboratorio all’aperto che abbina la teoria alla pratica: la logica che guiderà le giornate in fattoria è basata sull’esperienza diretta: FACCIO E IMPARO.
L’obiettivo non è solo quello di trasmettere informazioni riguardo la vita rurale,  l’educazione alimentare e l’allevamento degli animali, ma sfruttare un ambiente reale dove i bambini potranno FARE FATTORIA.
Tutti i percorsi didattici sono legati alla manualità e all’uso dei cinque sensi corporei.

COSA PROPONIAMO:

  • VISITA GUIDATA ALLA FATTORIA PER SCUOLE E GRUPPI (MIN 15 PARTECIPANTI) (APRILE-MAGGIO e SETTEMBRE-OTTOBRE)
  • SETTIMANE VERDI (CAMPI ESTIVI) DA INIZIO GIUGNO A INIZIO SETTEMBRE
  • VENDEMMIA DIDATTICA (SETTEMBRE)
  • ANIMAZIONE E FESTE DI COMPLEANNO A TEMA NEI WEEKEND (con offerta di attività da concordare)

GIORNATA TIPO per visita guidata per scuole e gruppi

SOLO MATTINA (15 euro per bambino):
Ore 9:00: arrivo e accoglienza – divisione in gruppi
Ore 9:30: inizio percorsi di osservazione, a rotazione, della vita della fattoria
(con coinvolgimento diretto, quando possibile).
Ore 10:30: Merenda
Ore 11:00: Laboratorio (da concordare, a scelta tra quelli proposti)
Ore 12:00: saluti agli Animali della Fattoria
Ore 12:30: cerchio di saluto (confronto ludico) e… alla prossima!

GIORNATA INTERA MATTINA E POMERIGGIO (18 euro per bambino)

proseguendo dal mattino come sopra:
Ore 12:30: Pranzo al sacco nella zona pic-nic
Ore 14:00: Laboratorio (uno a scelta tra quelli proposti)
Ore 15:00 saluti agli animali della Fattoria
Ore 15:30: cerchio di saluto (confronto ludico) e… alla prossima!

I nostri percorsi

Alla scoperta dei ritmi naturali

Il progetto “Un giorno in Fattoria: alla scoperta dei Ritmi Naturali” , nasce da un sogno, quello di poter accompagnare i bambini e le bambine a conoscere e riconnettersi con gli elementi naturali.

Per richiedere il progetto completo in PDF, per informazioni e prenotazioni contattare: lafattoria@lapesenata.it

Le nostre attività iniziano a metà aprile e finiscono a metà ottobre.

La fattoria didattica è una struttura di accoglienza che offre ai visitatori (grandi e piccoli) la possibilità di approfondire le conoscenze del proprio territorio e di scoprire la bellezza e il funzionamento della natura, vivendo attraverso esperienze ludiche un sano e rispettoso rapporto con essa. Le attività sono volte all’uso di un metodologia che privilegia le esperienze sensoriali, emotive manuali, ludiche, attraverso momenti interattivi di gruppo e/o individuali a stretto contatto con la natura, le piante e gli animali presenti in fattoria.

A CHI E’ RIVOLTA L’INIZIATIVA? L’iniziativa è rivolta a scolaresche (elementari, medie, superiori), gruppi organizzati di bambini (scout, doposcuola, associazioni ricreative ecc…), comitive di famiglie o gruppi di vario genere.

 

FINALITÀ GENERALI

  • Acquisire maggiore consapevolezza dei ritmi naturali della vita
  • Allenare il pensiero critico per promuovere la creatività
  • Respirare il beneficio dello stare a contatto con la Natura
  • Vivere esperienze sensoriali, emotive, manuali, ludiche attraverso momenti ricreativi di gruppo e individuali a stretto contatto con natura, piante e animali.
  • Di stimolare negli alunni comportamenti consapevoli: rispettare le piante, gli animali e il loro habitat.
  • Di fornire tutte quelle motivazioni volte allo stimolo di una coscienza ambientale e animale, in modo da realizzare un rapporto fra le esperienze pratiche che i bambini vivono e le conoscenze apprese in aula.
  • Condurre esperienze di cooperazione, collaborazione e ascolto dell’altro per migliorare le capacità di interazione con il gruppo
  • Sperimentare un ritmo più lento che aumenta il benessere psicofisico
  • Rafforzare fisico, mente e stato d’animo per un’armoniosa crescita
  • Aumentare i tempi di attenzione e concentrazione per seguire con maggiore efficacia il percorso scolastico
  • Divertirsi attraverso la conoscenza e la connessione con la Natura

 

 

Ovviamente in base alla fascia d’età si andrà a lavorare su tematiche specifiche.